Bertinotti commenta Flotilla e manifestazioni pro Gaza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bertinotti non si trattiene: Gaza e Flotilla, il vero ruolo di destra e sinistra

Fausto Bertinotti ad un evento

L’avanzata della Flotilla, le manifestazioni pro Gaza con annessa violenza e il ruolo del mondo politico: parla Fausto Bertinotti.

Le manifestazioni pro Gaza che hanno visto episodi di violenza andare in scena in diverse città italiane ma anche la missione della Flotilla con la partecipazione di esponenti italiani sono state commentate in queste ore da parte di Fausto Bertinotti. Intervistato da La Stampa, l’ex presidente della Camera ha condannato quanto successo andando a pungere anche la sinistra e il ruolo che avrebbe dovuto avere in queste situazioni.

Attimi di scontro tra manifestanti e polizia antisommossa alla Stazione Centrale di Milano durante lo sciopero per Gaza, il 22 settembre 2025.
Confronto acceso tra dimostranti e forze dell’ordine in assetto antisommossa alla Stazione Centrale di Milano durante lo sciopero per Gaza, il 22 settembre 2025. – newsmondo.it

Bertinotti: Gaza e Flotilla, il fallimento della sinistra

Facendo riferimento alle manifestazioni pro Gaza, con annessi atti di violenza, e l’avanzata della Flotilla, Bertinotti ha detto sulla sinistra: “Dovrebbe fare un atto di umiltà. Dire: ho fallito, proviamo a leggere dentro questo movimento quali sono le istanze, autoriformarsi e costruire, essa sì, uno sbocco politico”. Ancora su questi movimento Pro Pal, l’ex presidente della Camera ha aggiunto: “Sinistra e sindacato non le hanno viste arrivare. Questa generazione è stata letta per mesi come una generazione di indifferenti. Poi gli stessi diventano i protagonisti di un movimento con un successo di partecipazione”.

Secondo Bertinotti queste manifestazioni sono figlia di “una nuova generazione politica, la generazione Gaza. E il processo è prevalentemente spontaneo, altra differenza rispetto al passato”. Ad ogni modo, tali episodi di violenza “richiedono una condanna e una critica radicale proprio perché non hanno nulla a che fare col movimento”. 

Il ruolo della destra e della sinistra

Ma la vera condanna è quella che Bertinotti, di fatto, ha dato alla sinistra. Secondo l’ex presidente della Camera, infatti, “siamo di fronte alla rottura del canone. Da un lato la Flottila, dall’altro le piazze per Gaza. Con una differenza tra destra e sinistra. La destra, forte nel mondo di sopra, se la gioca col riflesso d’ordine, aggravato da una svolta trumpiana nella destra italiana. La sinistra politica è debole in quanto prigioniera della sua dimensione istituzionale. Sta con la Flotilla e con le manifestazioni, ma ci sta da ‘avvocato difensore’ e non da protagonista”. 

Leggi anche
Zelensky avverte, “L’Italia potrebbe essere la prossima”. Poi Tajani rassicura tutti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2025 9:31

Zelensky avverte, “L’Italia potrebbe essere la prossima”. Poi Tajani rassicura tutti

nl pixel